Stampa 3D: (Additive Manufacturing) per il settore culturale e creativo
Ultima modif. | 24/06/2025 |
---|---|
Iscritti | 0 |
Condividi corso
Condivisione link
Condividi su social network
Condividi via e-mail
Ti chiediamo di Accedi per condividere questo/a Stampa 3D: (Additive Manufacturing) per il settore culturale e creativo via e-mail.
Descrizione
Partiamo dall'inizio per capire cosa si può fare con una stampante 3D e come lo possiamo fare. La manifattura additiva o stampa 3D permette di realizzare oggetti in plastica, metallo, gesso, ceramiche e in molti altri materiali per 'addizione' di strati successivi di materia su un piano.
Per la frequenza del corso riceverai l'attestato regionale.
La stampa 3D è ormai utilizzata quotidianamente da aziende, artigiani, piccoli studi, privati, studenti e hobbisti.
Imparerai a dare vita a progetti creativi sfruttando al meglio le diverse tecnologie di stampa 3D. Partendo dalla tua vena artistica, ti insegniamo a creare e stampare con diversi materiali in maniera autonoma conoscendone caratteristiche e metodi per ottenere risultati ottimali.
Durante il corso realizzerai oggetti in plastica, metallo, gesso, ceramiche e in molti altri materiali. Iniziando da zero, capirai cosa si può fare e come funziona questa nuova tecnologia. Imparerai a risolvere le principali problematiche che si presentano utilizzando le stampanti 3D.
La stampa 3D-Additive Manufacturing ovvero il processo di fabbricazione additiva sta rivoluzionando il mondo della produzione dalla bottega artigianale alla grande industria, dal maker ai più avanzati campi di ricerca.
Il corso inizia dalle basi ed è particolarmente utile nel settore artistico, per chi realizza prototipi, per i designer, architetti, tecnici meccanici, curiosi che hanno una stampante 3D a casa e intendono utilizzarla in modo professionale.
È svolto in laboratori attrezzati e on-line. Un tecnico è a completa disposizione per dare consigli anche individualmente.
Alla fine riceverai l'attestato regionale che certifica la frequenza al corso "Stampa 3D: (Additive Manufacturing) per il settore culturale e creativo".
Per maggiori informazioni
Sara D'Apolito è a tua disposizione ai seguenti numeri:
3758603866 - 800565738 - 0773400050 - 06 91604010
Il corso è finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU nell’ambito del PNRR Missione 5 “Inclusione e coesione” Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione
Disclaimer: I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia solo quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione europea o della Commissione europea. Né l'Unione europea né la Commissione europea possono essere ritenute responsabili per essi.