Social media marketing per promuovere le vendite
Ultima modif. | 24/06/2025 |
---|---|
Iscritti | 1 |
Condividi corso
Condivisione link
Condividi su social network
Condividi via e-mail
Ti chiediamo di Accedi per condividere questo/a Social media marketing per promuovere le vendite via e-mail.
Descrizione
Cosa imparerai e perché è importante
Il corso ti insegnerà come gestire le campagne pubblicitarie sui social media. Imparerai a lavorare con piattaforme come Facebook, Instagram, TikTok e LinkedIn, pubblicando post e annunci, controllando come vanno le campagne, e collaborando con influencer e creatori di contenuti.
Alla fine del corso, sarai in grado di organizzare una campagna pubblicitaria completa, dall'inizio alla fine, seguendo le indicazioni di un team strategico. Inoltre, frequenterai un modulo formativo sull’ ICDL STANDARD, che dimostra che hai competenze digitali essenziali per lavorare in questo settore.
Cosa potrai fare con queste competenze
Gestire le campagne pubblicitarie
Ad esempio, immaginiamo che un'azienda lanci un nuovo prodotto e voglia promuoverlo su Instagram. Tu ti occuperai di:
- Pubblicare i post creati dal team creativo (es. foto, video, grafiche) sui social media.
- Monitorare i risultati: controllerai quante persone vedono il post, quanti mettono “mi piace” o lasciano un commento.
- Aggiustare la campagna se serve: ad esempio, se un post non ottiene molta attenzione, potresti spostare il budget verso un altro post che sta funzionando meglio.
Collaborare con influencer
Se l'azienda decide di lavorare con un influencer, tu sarai la persona che li contatta e si assicura che pubblichino il contenuto promozionale giusto nel momento giusto. Se ci sono problemi, come un post pubblicato in ritardo, sarai tu a risolvere la situazione.
Gestire il budget
Anche se non sarai tu a decidere il budget della campagna, dovrai assicurarti che le spese rimangano sotto controllo. Ad esempio, dovrai tenere d’occhio quanto costa ogni annuncio pubblicato su Facebook o Instagram, così che non si spenda più del previsto.
Creare report e analizzare i dati
Ogni settimana o mese, dovrai creare dei report per mostrare come sta andando la campagna. Ad esempio, potresti dover dire al tuo capo quante persone hanno visto i post e quanto è costato attirare nuovi clienti. Questo ti permetterà di analizzare i dati e capire se la campagna sta andando bene o se ci sono aspetti da migliorare.
Dove potrai lavorare
Con le competenze che acquisirai, potrai lavorare in:
- Agenzie di marketing: queste aziende aiutano i loro clienti a promuoversi sui social media.
- Dipartimenti di marketing di grandi aziende: grandi aziende come marchi di moda, tecnologia o alimentari hanno team dedicati a gestire le loro campagne pubblicitarie sui social.
- Start-up e piccole imprese: molte piccole aziende stanno iniziando a promuoversi sui social, e cercano persone in grado di aiutarle a crescere.
- Come libero professionista: potresti anche decidere di lavorare da solo, offrendo i tuoi servizi di gestione delle campagne social a più clienti contemporaneamente.
Con chi lavorerai
Durante il tuo lavoro, ti interfaccerai con diverse figure:
- Team creativo: lavorerai con grafici, fotografi e videomaker che creano i contenuti (immagini, video) da pubblicare sui social.
- Influencer: collaborerai con persone che hanno tanti seguaci sui social e che aiutano a promuovere il brand dell'azienda.
- Responsabili marketing: riceverai le linee guida da chi si occupa della strategia complessiva della campagna. Saranno loro a dirti quali post pubblicare e quando farlo.
Risorse e strumenti che userai
Imparerai a usare diversi strumenti che ti aiuteranno a gestire meglio le campagne:
- Piattaforme social (Facebook Ads, Instagram Ads, TikTok Ads): queste piattaforme ti permettono di pubblicare annunci pubblicitari, monitorare i risultati e spostare il budget dove serve.
- Strumenti di analisi dei dati: ti aiuteranno a capire come stanno andando le tue campagne. Potrai vedere quanti click, like o commenti stanno ottenendo i post e fare dei report.
- Strumenti di gestione delle risorse: come email o piattaforme di collaborazione (es. Google Drive, Microsoft Teams) per tenerti in contatto con il team creativo e gli influencer.
ICDL STANDARD
Durante il corso, frequenterai un modulo sull’ ICDL STANDARD, che dimostra che sai usare le tecnologie digitali necessarie per il lavoro. Imparerai:
- Computer Essentials: come organizzare file e cartelle sul tuo computer in modo efficiente e sicuro.
- Online Essentials: come navigare in sicurezza su internet, usare le email e accedere alle piattaforme online.
- Spreadsheets (Fogli di calcolo): come usare Excel o Google Sheets per monitorare il budget delle campagne e analizzare i dati.
- Word Processing (Elaborazione testi): come creare documenti professionali, come report e lettere, in modo chiaro e ben formattato.
Esempio di cosa sarai in grado di fare
Immagina che tu lavori per un’azienda di moda che vuole promuovere una nuova collezione. Ricevi le foto dei nuovi capi dal fotografo e una strategia dal responsabile marketing che ti dice di pubblicare un post al giorno su Instagram e Facebook per una settimana.
- Pubblicherai ogni giorno una nuova foto con una descrizione accattivante.
- Controllerai quante persone interagiscono con i post (like, commenti, condivisioni).
- Alla fine della settimana, farai un report per dire quanti nuovi follower avete ottenuto e quanto è costata la campagna.
- Se durante la settimana noti che un post sta ottenendo più successo degli altri, sposterai più budget su di esso per raggiungere più persone.
Come capire se questo corso è per te
Prima di iscriverti al corso, chiediti:
- Ti piace lavorare sui social media? Se ti diverti a esplorare Instagram, TikTok, Facebook e capire come funzionano le pubblicità, questo corso fa per te.
- Sei una persona organizzata? Avrai bisogno di gestire più attività contemporaneamente, come pubblicare post, monitorare i risultati e comunicare con il team.
- Ti piace lavorare in team? Collaborerai con tante persone diverse, dal team creativo agli influencer.
- Ti piace analizzare i dati? Una parte del tuo lavoro sarà capire come stanno andando le campagne e fare dei report.
Conclusione
Questo corso ti insegnerà a gestire le campagne pubblicitarie sui social media, lavorando con influencer, creatori di contenuti e budget pubblicitari. Se ti piace l'idea di lavorare sui social media, gestire risorse e fare analisi di dati, questo è il corso giusto per te!
Se hai domande o hai bisogno di chiarimenti, siamo a tua disposizione!
Per maggiori informazioni
Sara D'Apolito è a tua disposizione ai seguenti numeri:
3758603866 - 800565738 - 0773400050 - 06 91604010
Il corso è finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU nell’ambito del PNRR Missione 5 “Inclusione e coesione” Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione
Disclaimer: I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia solo quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione europea o della Commissione europea. Né l'Unione europea né la Commissione europea possono essere ritenute responsabili per essi.