Endemol Shine Italy
Società del Gruppo Banijay , è la prima società di produzione televisiva in Italia. La sua attività spazia dalla realizzazione di programmi di intrattenimento e fiction di ogni genere, alla creazione e adattamento dei formati per i principali network italiani, piattaforme satellitari e media interattivi.
Latina Film Commission
Fondazione che nasce su iniziativa dell’Amministrazione Provinciale di Latina a supporto del Cinema e TV. Ha lo scopo d’organizzare e pianificare attività di promozione per stimolare l’affluenza di produzioni cinematografiche e audiovisive. Coordina le imprese, i professionisti, e gli apprendisti locali, che hanno interesse al mercato mondiale dell’audiovisivo e dei media elettronici. La Fondazione si pone come agenzia per le realtà cine-televisive del territorio, le sostiene e ne è sostenuta al contempo, in una dinamica di reciprocità volta alla costruzione di un sistema fondato sulle sinergie e sulla cooperazione. I servizi offerti vanno dall’assistenza nella ricerca di locations, all’accoglienza e la sistemazione logistica, organizzazione e facilitazione nell’ottenimento di autorizzazioni e pratiche per filmare nel territorio.
Mediterranea Productions
La Mediterranea Productions è una società indipendente di produzione-distribuzione cinematografica e televisiva, fondata nel 1998 da Angelo Bassi, produttore e distributore di numerosi film in Italia. La compagnia si distingue per la produzione e distribuzione di film e documentari di qualità, ideati da diversi autori e orientati, grazie al trattamento di soggetti differenti, a target di grande eterogeneità, con un buon risultato di vendite internazionali.
Esen Studios
Distribuzione cortometraggi nel circuito festivaliero internazionale DISTRIBUZIONE CORTOMETRAGGI – LUNGOMETRAGGI – DOCUMENTARI Esen Studios nasce nel 2017 e si impone in poco tempo tra le società di distribuzione di cortometraggi più accreditate nel territorio italiano. Il primo cortometraggio distribuito, “Nel suo mondo” di Cristian Scardigno, viene selezionato in oltre 30 festival internazionali, tra cui il Tirana International Film Festival, valido per la qualificazione agli Oscar per la categoria dei cortometraggi di fiction. “Come la prima volta” (2018) di Emanuela Mascherini, risulta uno dei corti italiani più premiati della stagione, con oltre 20 premi ricevuti e circa 40 selezioni, tra cui quella ai Nastri d’Argento e la presenza nella short-list dei David di Donatello. Il documentario “Lentamente” di Cristian Scardigno viene selezionato all’American Documentary and Animation Film Festival, valido per la qualificazione agli Oscar 2021 nella categoria dei documentari di cortometraggio. Il corto “Il confine è un bosco” di Giorgio Milocco è nella selezione ufficiale di L.A. Shorts International Film Festival – Oscar qualifying festival – e del Drama International Short Film Festival, valido per la qualificazione agli EFA European Film Awards 2021. Per chi è alla ricerca di una società in grado di occuparsi della distribuzione festivaliera di cortometraggi, lungometraggi e documentari, Esen Studios cura ogni aspetto, studia la strategia migliore e adatta alle opere distribuite, scegliendo il giusto percorso a partire dalle anteprime mondiali e internazionali, e mantenendo i rapporti con i direttori artistici e le singole organizzazioni dei festival. Distribuzione Esen Studios
Remake – Produzioni Educative
PRE-PRODUZIONE Concretizziamo l'idea, il concept e le esigenze attraverso i passaggi intermedi della scrittura quali soggetto, sceneggiatura, trattamento ecc... Come fase finale della pre-produzione organizziamo la produzione (attori, oggetti di scena, location, ecc..) per prepararsi a girare! PRODUZIONE Ci occupiamo di tutta la lavorazione: Regista, operatore/i video, DOP, fonico, ecc.. preparano le macchine da presa, i droni, i microfoni, ecc. e uniscono le proprie capacità tecniche per trasformare la fantasia e la creatività, in immagini e suoni. POST-PRODUZIONE Ultima ma non meno importante, è la fase di finalizzazione del prodotto artistico: il montaggio. Attraverso l'Editing, il mixaggio audio, il Color Grading e gli effetti visivi permetteremo di confezionare il prodotto finale, conservando e rispettando l'idea originale.
Cineteca Lucana
l 3 novembre 1997 si costituisce a Potenza la Cineteca Lucana. Associazione culturale, senza fini di lucro, con lo scopo di salvaguardare, tutelare e valorizzare il patrimonio cinematografico ed audiovisivo nazionale ed estero mediante la conservazione, la fruizione di fondi, pellicole e documenti, la collaborazione con cineteche ed istituti culturali e la partecipazione a mostre e rassegne cinematografiche. Con atto del 9 novembre 2002 si modifica la denominazione dell’associazione in CINETECA LUCANA e viene eletto il consiglio direttivo, tutt’oggi in carica, composto da: Gaetano Martino, presidente; Pier Luigi Raffaelli, vice-presidente; Giuseppe Basilio, segretario-tesoriere; Adele De Rosa e Silvio David, consiglieri.
Le Amministrazioni Comunali

Gli istituti comprensivi:
