Corsi gratuiti per disoccupati finanziati dalla Comunità Europea alla Iris T&O - Tecnologie e Organizzazione, Ente accreditato dalla Regione Lazio a svolgere attività formative e d'orientamento finanziate con fondi pubblici.
Remake Academy si rivolge a narratori e artisti che condividono la passione per le arti visive e dello spettacolo. Propone corsi innovativi per raccontare storie attraverso il film, progettati per una nuova generazione di professionisti.
La domanda di ammissione, scaricabile dal sito, deve pervenire entro la data stabilita dal bando tramite PEC (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), tramite email (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) oppure tramite il form che sarà disponibile a seguito della prenotazione al corso.
La domanda deve essere compilata in tutte le sue parti e corredata da copia del documento d'identità e tessera sanitaria.
Il regista deve avere capacità artistiche, tecniche e organizzative che gli permettano di coordinare tutte le fasi del progetto. Per come la vediamo noi, deve essere un curioso osservatore della realtà con tanta tanta passione per l’insegnamento. Il corso è GRATUITO perché finanziato dal Fondo Sociale Europeo e prevede un'indennità di 10 euro per ogni sei ore frequentate. Dire cerco lavoro non equivale a dire trovo lavoro. Con il corso di formazione della Iris - Formazione e Lavoro, ti costruisci una seria opportunità di una stimolante carriera perchè ti appassionerai del tuo lavoro. Il corso si inserisce nell’ambito del progetto “Narrazione educativa” |
Formiamo educatori in grado di sceneggiare opere didattiche e produrre videoclip educative, documentari e cortometraggi. Il corso si rivolge a narratori, insegnanti e artisti che condividono la passione per le arti visive e dello spettacolo. Il corso è GRATUITO perchè finanziato dal Fondo Sociale Europeo e prevede un'indennità di 10 euro per ogni sei ore frequentate. Dire cerco lavoro non equivale a dire trovo lavoro. Con il corso di formazione della Iris - Formazione e Lavoro, ti costruisci una seria opportunità di una stimolante carriera perchè ti appassionerai del tuo lavoro. Il corso si inserisce nell’ambito del progetto “Insegnare con l’audiovisivo” |
È essenziale che il videomaker conosca la fase di scrittura per comprendere le dinamiche delle storie da raccontare così come è importante per lo sceneggiatore capire com’è il lavoro sul set ed in post-produzione per scrivere meglio. Un corso ricco di insegnamenti e prove pratiche che, oltre ad affrontare la fotografia e montaggio, vuole sviluppare le capacità degli allievi e fornire tutti gli strumenti necessari a lavorare in questo affascinante campo. Il corso è GRATUITO perché finanziato dal Fondo Sociale Europeo e prevede un'indennità di 10 euro per ogni sei ore frequentate. Dire cerco lavoro non equivale a dire trovo lavoro. Con il corso di formazione della Iris - Formazione e Lavoro, ti costruisci una seria opportunità di una stimolante carriera perchè ti appassionerai del tuo lavoro. Il corso si inserisce nell’ambito del progetto “Insegnare con l’audiovisivo” |
Non è un corso di montaggio video che si limita ad insegnare “meccanicamente” l’utilizzo di un software, ma affronta anche le tecniche di montaggio orientate al linguaggio cinematografico-educativo con impostazione molto pratica e trucchi del mestiere, per offrire la consapevolezza su dove, come e perché tagliare le scene per comunicare e trasmettere emozioni, oltre che ottenere sequenze dinamiche realistiche. Dire cerco lavoro non equivale a dire trovo lavoro. Con il corso di formazione della Iris - Formazione e Lavoro, ti costruisci una seria opportunità di una stimolante carriera perchè ti appassionerai del tuo lavoro. Il corso è GRATUITO perché finanziato dal Fondo Sociale Europeo e prevede un'indennità di 10 euro per ogni sei ore frequentate. Il corso si inserisce nell’ambito del progetto “Video EduThink” |
La MasterClass è dedicata all'insegnamento di strumenti teorico-pratici per la creazione di un progetto di comunicazione transmediale con il duplice scopo di creare opere didattiche-educative accattivanti-motivanti e per presentare le opere al mercato da distribuire al grande pubblico
La masterclass è riservata agli allievi dei corsi “Videomaking: Tecniche audiovisive per la didattica educativa” e “ Sceneggiature do’opere didattiche educative” nell’ambito del progetto “Insegnare con l’audiovisivo”
La MasterClass approfondisce la conoscenza di quello che mette a disposizione l'universo degli effetti visivi e la computer grafica. Si analizzeranno quegli effetti speciali realizzati interamente in digitale, in computer grafica o digital motion, o comunque con l'ausilio di tecnologie digitali avanzate. Saranno esaminate scene di film famosi prima e dopo gli effetti speciali per desumere sulle soluzioni creative e tecniche adotatte.
La masterclass è riservata agli allievi dei corsi “Videomaking: Tecniche audiovisive per la didattica educativa” e “ Sceneggiature do’opere didattiche educative” nell’ambito del progetto “Insegnare con l'audiovisivo”