ProgIS – Progetto Inclusione Sociale è finanziato dal Fondo Sociale Europeo e autorizzato dalla Regione Lazio. Si tratta di una serie di iniziative, interventi formativi e attività volte a favorire la creazione di opportunità lavorative per i giovani che non riescono attraverso i loro mezzi ad entrare e affermarsi del Mondo del Lavoro.
Si rivolge, quindi, ad un target giovane, la cui età è compresa tra i 18 e i 29 anni, e che al momento non risulta occupato in attività lavorative, al fine di intervenire principalmente su due elementi: la carenza di opportunità professionali e/o la scarsa motivazione individuale.
Progis opera tramite l’attendo lavoro di esperti del settore e attraverso la cooperazione attiva di Istituzioni, Associazioni e Imprese, il cui apporto risulta fondamentale per il raggiungimento di un altro importante obiettivo, ovvero l’integrazione sociale, tramite la riformulazione dei modelli di collaborazione tra pubblico e privato.
Per l’attuale strutturazione di ProgIS, è stato fondamentale il lavoro e l’apporto dei servizi e segretariati sociali dei Comuni di Aprilia, Ardea, Bassiano, Cisterna di Latina, Cori, Latina, Monte San Biagio, Norma, Priverno, Roccagorga, Roccamassima, Sabaudia e Sermoneta.
Progis opera attraverso una serie di azioni strutturate facenti capo al concetto di Career Guidance, ovvero un percorso di lunga durata grazie al quale il soggetto viene stimolato e accompagnato in una riflessione individuale che conduca alla costruzione del suo personale progetto professionale. Scopo ultimo di tale riflessione è l’inserimento in un tirocinio aziendale che corrisponda alle aree di competenza di ognuno.
Chi siamo Chi siamo IRIS T&O Crescenzo Palomba, direttore e coordinatore generale – “Per avere successo bisogna essere innamorati del proprio lavoro” Martina Sanità, orientatrice – “Noi siamo quello che facciamo ripetutamente. Perciò l’eccellenza non è un’azione, ma un’abitudine” (Aristotele) Rossella Valenzano, psicologa e consulente - “Sappiamo ciò che siamo, ma non quello che potremmo essere” (William Shakespeare) Davide Ravelli, psicologo e consulente senior – “Impossibile è solo il limite della nostra mente. Inizia adesso non domani” Laura Elke D’Apolito, psicologa e consulente - “Quanto più mi piace fare qualcosa, tanto meno lo chiamo lavoro”. (Richard Bach) Irene Pellecchia, ufficio stampa e area web – “Fissa la tua attenzione su di te, sii cosciente in ogni momento di quello che pensi, senti, desideri e fai.” (Georges Ivanovič Gurdjieff) Annalisa Stamegna, esperta in comunicazione – “Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore” (Italo Calvino) Alessandro Palomba, gestione didattica e area web – “Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto”. (Thomas Jefferson) Antonio Avossa, Videomaker e Area web – “Se può essere scritto, o pensato, può essere filmato". (Stanley Kubrick) SERVIZI COMUNALI E ASSOCIAZIONI
Ass.ne Dialogo Onlus di Aprilia Comune di Aprilia Francesca Barbaliscia – Assessore ai servizi sociali Alessandra Fusco – Servizi sociali Anastasia Battisti – Servizi sociali Rosanna Impronta – Informagiovani Comune di Ardea Giovanni Cucuzza - Dirigente dei Servizi Sociali Valentina Giannolla – Servizi sociali Ada Piro – Servizi sociali
Comune di Bassiano Manuel Manotta – Responsabile Settore Finanziario Elisa Ferro – Servizi sociali Comune di Cisterna di Latina Fabiola Barbierato – Informagiovani Comune di Cori Fiorina Tatti – Servizi Sociali Anna Fiorini – Servizi sociali Roberta Berrè - Responsabile area servizi al cittadino e decentramento Comune di Latina Amanda Cappadocio – Segretariato Sociale Ester Licata – Servizi sociali Comune di Sabaudia Maria Verardo - Capo Settore finanza, welfare e Sociale Anna Fiorini – Servizi sociali Gabriella Percoco – Servizi soociali Comune di Norma Rossella Bove – Servizi sociali Comune di Priverno Federica Golfieri – Servizi sociali Carla Carletti – Servizi sociali
Comune di Roccagorga Elisa Ferro – Servizi sociali
Comune di Roccamassima Maila Zampi – Servizi sociali Valentina Treu – Psicologa – servizi sociali
Comune di Sermoneta Rossella Cortina – Servizi sociali Chi siamo