![Image](/images/2020/03/19/docenti-miur-corsi__1200x627.jpg)
Corsi di Formazione MIUR per Docenti
"Tecniche per la didattica a distanza"
Iris T&O ha sviluppato un modello metodologico che permetta una didattica innovativa con formule innovative che abbracciano a pieno il nuovo decreto "Cura Italia".
All'interno del nostro Catalogo Corsi sono anche presenti 3 corsi per formare il personale scolastico sulle metodologie e le tecniche per la didattica a distanza
I corsi, Articolo 5 Direttiva n° 90/2003 orientato alla crescita professionale dei Dirigenti Scolastici, degli Insegnati e del Personale Ata, sono tenuti da professionisti qualificati e danno diritto ad un'Attestato di partecipazione rilasciato dalla Iris T&O.
Tutti i nostri corsi MIUR sono riconosciuti dal Ministero dell'Istrutuzione
![Image](/images/2020/03/17/1473070490_logo_miur_2__1400x409.png)
I corsi possono essere fruiti direttamente on line in modalità streaming
Come partecipare al corso
![Image](/images/2020/03/18/003-school-2__64x64.png)
Adesione Istituto Scolastico
In caso di interesse da parte dell'istituto scolastico saranno applicati degli sconti speciali in base al numero di docenti.
![Image](/images/2020/03/18/007-teacher__64x64.png)
Adesione Singolo insegnante
Per le adesioni dirette degli insegnati, attraverso la "Carta del Docente" è possibile accedere ai corsi ed usufuire quindi del bonus.
![Image](/images/2020/03/17/carta-del-docente__849x1310.png)
Guarda i dettagli dei corsi sulle "Metodologie e tecniche per la didattica a distanza"
Come previsto dal Piano Nazionale della Scuola Digitale i docenti sono gli attuatori dell’innovazione didattica e devono poter beneficiare di tutte le condizioni e gli strumenti per poter attivare un piano di apprendimento innovativo che faccia uso di metodologie coinvolgenti. L’audiovideo si è dimostrato una di queste!
Il corso, della durata di 36 ore, è rivolto a tutti i docenti di scuola primaria, docenti di scuola secondaria di I° e II° grado e dirigenti scolastici.
E' riconosciuto dal MIUR, e dà diritto al rilascio dell'attestato riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca, Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, con D.D.G. prot. 173 del 15.06.2016.
Verranno affrontati i seguenti temi:
Metodologie (4h): Videolezioni e nuove tecnologie a scuola; innovazione nella didattica; il digitale nella classe; il pensiero computazionale; come concretizzare il pensiero computazionale attraverso l’audiovideo.
Pedagogia (4h): benefici pedagogici dei filmati; uso didattico dei video; migliorare l'apprendimento degli studenti; disegnare l’apprendimento.
Dieci modi per realizzare video (16h): registrazione lezioni dal vivo, registrazioni desktop (screencast), lo sviluppo di video didattici, interviste, video di sensibilizzazione per coinvolgere gli studenti, Casi / Simulazione / giochi di ruolo, presentation skills and performance, Learner-generated.
Produzione video (12h): Progettazione e produzione, distribuzione, video per l'insegnamento capovolto, lo standard MOOC; crossmedialità; consigli pratici per l’utilizzo di piattaforme esistenti; considerazioni sul diritto d'autore; strumenti e risorse a disposizione per lo sviluppo della metodologia.