Come previsto dal Piano Nazionale della Scuola Digitale i docenti sono gli attuatori dell’innovazione didattica e devono poter beneficiare di tutte le condizioni e gli strumenti per poter attivare un piano di apprendimento innovativo che faccia uso di metodologie coinvolgenti che favoriscano l’apprendimento. L’audiovideo si è dimostrato uno strumento indispensabile per passare dalla scuola della trasmissione del sapere a quella dell’apprendimento.
È necessario quindi conoscere le tecniche di gestione degli strumenti audio video/crossmediali e le metodologie di erogazione, condividere gli obiettivi e lo spirito progettuale, realizzando autonomamente filmati ad uso didattico, nella consapevolezza dei benefici pedagogici che le ICT possono apportare nel processo di apprendimento.
Il corso è riconosciuto con la Direttiva 170 del 21 marzo 2016 del MIUR - Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca ed è rivolto al personale direttivo, docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario come previsto dall’articolo 66 del Contratto Collettivo nazionale del comparto scuola del 23 luglio 2003.
L'evento è GRATUITO per gli Insegnanti che operano nei Comuni e negli Istituti Comprensivi che partecipano alle Olimpiadi della Legalità e Sicurezza 2022 di James Fox
Attualmente non è possibile prenotarsi.
Inizio evento | In attesa di conferma |
Termine evento | 31-12-2099 |
Posti | 200 |
Disponibili | 200 |
Chiusura prenotazioni | 31-12-2099 |
Limite cancellazione | 31-12-2099 |
Costo per persona | € 260,00 |
Sconti e coupon | L'evento è gratuito per gli insegnati degli Istituti Comprensivi che partecipano alle Olimpiadi della Legalità 2022 di James Fox |
Consulente Iris | Valentina Petronio |
Requisiti | Insegnanti ed educatori |
Durata | 20 ore |
Giorni di frequenza | Martedì |
Orari di frequenza | 09:00 - 13:00 |
Luogo | Corso on-line |