Bullismo e cyberbullismo sono dei fenomeni sociali a cui è importante prestare la massima attenzione. Abbiamo a che fare con fenomeni complessi perché vengono confusi con altre forme di devianza che alterano le relazioni tra giovani e bambini. Individuarne le caratteristiche è già un primo passo per risolvere il problema, non tuttavia sufficiente: all’adulto è necessario che vengano forniti gli strumenti adeguati.
Chi è impegnato nel gravoso compito dell'educare, ha la necessità di sviluppare le capacità critiche per individuane la natura per poi ricorrere a strumenti di osservazione e riconoscimento adeguati.
Partecipa se vuoi:
Argomenti:
Il corso è riconosciuto con la Direttiva 170 del 21 marzo 2016 del MIUR - Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca ed è rivolto al personale direttivo, docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario come previsto dall’articolo 66 del Contratto Collettivo nazionale del comparto scuola del 23 luglio 2003.
L'evento è GRATUITO per gli Insegnanti che operano nei Comuni e negli Istituti Comprensivi che partecipano alle Olimpiadi della Legalità e Sicurezza 2022 di James Fox
Inizio evento | In attesa di conferma |
Termine evento | 31-12-2099 |
Posti | 50 |
Disponibili | 29 |
Chiusura prenotazioni | 31-12-2099 |
Limite cancellazione | 31-12-2099 |
Costo per persona | € 260,00 |
Sconti e coupon | L'evento è gratuito per gli insegnanti degli Istituti Comprensivi che partecipano alle Olimpiadi della Legalità e della Sicurezza 2022 di James Fox |
Consulente Iris | Valentina Petronio |
Requisiti | Insegnanti ed educatori |
Durata | 24 ore |
Giorni di frequenza | Martedì |
Orari di frequenza | 15:00 - 19:00 |
Luogo | Corso on-line |
Psicologo dell'età evolutiva e psicoterapeuta specializzato in psicoterapia integrata.