fbpx

Stampanti 3D: cosa posso farci?

Utilizzando stampanti 3D, realizziamo oggetti in plastica, metallo, gesso, ceramiche e in molti altri materiali. Iniziando da zero, capirai cosa si può fare e come funziona questa nuova tecnologia.

È importante per chiunque conoscere cosa consente questa tecnologia emergente ed è per questo che contiamo di trasferire una visione ampia sulle diverse tecniche di Fabbricazione Additiva per valutare quale utilizzare sui propri progetti e riuscire a riprodurre in autonomia oggetti stampati in 3D con tecnologie a polimero.

Il corso inizia dalle basi ed è particolarmente utile nel settore artistico, per chi realizza prototipi, per i designer, architetti, tecnici meccanici, curiosi che hanno una stampante 3D a casa e intendono utilizzare in modo professionale.

È svolto completamente in aula con un tecnico a disposizione per dare consigli anche individualmente.
Alla fine riceverai l'attestato regionale che certifica la frequenza al corso "Digital Printing e sistemi di produzione Additiva".

Per maggiori informazioni, Alessandra Iafrate e Valentina Petronio sono a tua disposizione al numero verde 800 565738 e ai numeri 345 3417730, 0773 400050, 06 91604010

Banner GOL

Il corso è finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU nell’ambito del PNRR Missione 5 “Inclusione e coesione” Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione

Disclaimer: I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia solo quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione europea o della Commissione europea. Né l'Unione europea né la Commissione europea possono essere ritenute responsabili per essi.

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 05-06-2023 14:00
Termine evento 30-06-2023 16:00
Posti 5
Disponibili 4
Chiusura prenotazioni 31-12-2023
Limite cancellazione 16-03-2023 18:00
Costo per persona GRATUITO
Consulente Iris Alessandra Iafrate - Valentina Petronio
Requisiti disoccupati
Durata 50 ore
Giorni di frequenza Martedì - Giovedì
Orari di frequenza 14:00 - 18:00
Luogo Sede di Pomezia (RM)

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna