Il corso di Qualifica Professionale finanziato dal Fondo Sociale Europeo è rivolto a inoccupati e disoccupati (compreso i lavoratori in mobilità). E' prevista un'indennità mensile di frequenza.
Chi può partecipare:
Giovani/adulti inoccupati o disoccupati (compresi i lavoratori in mobilità) con i seguenti requisiti:
Iscrizione e fase di selezione:
La classe sarà composta da 15 ALLIEVI, che saranno selezionati con apposita fase di selezione tra tutti i candidati che abbiano consegnato nei tempi previsti il modulo d'iscrizione, completo di tutti gli allegati.
Si fa presente che la prenotazione a questo evento rappresenta una prenotazione preventiva. L'iscrizione formale va effettuata compilando il modulo allegato qui sotto.
Come iscriversi:
Per iscriversi è necessario compilare il modulo d'iscrizione allegato in basso e consegnarlo secondo le modalità descritte all'interno.
Programma del corso:
Modulo | Titolo | Obiettivo generale | Durata in aula | Esercitazioni | Durata in stage |
1 | Organizzazione | Affrontare il processo di analisi organizzativa | 8 | 2 | 100 |
2 | Organizzazione certificata ISO 9001 | Interpretare e applicare i concetti e i principi chiave della norma ai processi interni dell’organizzazione. | 8 | 2 | |
3 | Fondamenti di marketing | Dall’analisi dell’AS IS al monitoraggio dei risultati conseguiti | 20 |
6
|
|
4 | Marketing strategico | Come migliorare i risultati di business | 30 | 8 | |
5 | Marketing operativo: strumenti e metodi | Dalla strategia al piano d'azione multicanale | 32 | 12 | |
6 | Web 2.0 & social media marketing | Tradurre in opportunità le logiche della comunicazione e delle relazioni su web | 20 | 6 | 140 |
7 | Web marketing plan | Strategie efficaci di marketing online | 16 | 6 | |
8 | Product Manager & Brand Manager | Sviluppare e gestire prodotti e offerte in sintonia con il mercato | 20 | 12 | |
9 | CRM e customer centricity | Informazioni, processi e risorse al servizio del business e della customer delight | 24 | 12 | |
10 | Analizzare i dati con Excel | Strumenti di analisi e reporting | 20 | 12 | |
11 | Modelli previsionali per marketing e vendite | Gestire dinamicamente e scegliere anticipando il mercato | 16 | 8 | |
12 | Credit collection: la gestione del credito commerciale | Contrattualistica, gestione e recupero del credito | 12 | 4 | |
13 | Creare e organizzare un evento aziendale di successo | Le competenze necessarie, dall'ideazione alla realizzazione | 12 | 8 | |
14 | Sicurezza ambienti di lavoro | Le nuove regole per la sicurezza lavoratori | 8 | 0 | |
15 | Come affrontare il MDL | Normativa e contrattualistica del diritto del lavoro | 4 | 0 | |
16 | La disabilità in azienda | Come trasformare un obbligo in una risorsa. Norme e gestione del personale con disabilità | 2 | 0 | |
17 | Donne e conciliazione dei tempi famiglia-lavoro | Norme e gestione delle problematiche di genere per favorire la conciliazione | 4 | 0 | |
18 | Business english | Conversazioni telefoniche, scrivere una mail formale, gestire una riunione, negoziare e fare una presentazione | 12 | 0 | |
19 | ICT - Sistemi gestionali informatizzati (ERP) | Conoscenze di base ed i principali strumenti metodologici relativi ad un’efficace gestione dei sistemi ERP | 16 | 12 | |
20 | Aspetti ambientali | Adempimenti e responsabilità sociale/ambientale di un’impresa | 4 | 2 | |
Totale: 640 | 288 | 112 | 240 |
Inizio evento | 30-04-2019 21:00 |
Posti | Illimitato |
Iscritti | 37 |
Costo per persona | Evento gratuito |
Consulente Iris | Alessandra Iafrate |
Requisiti | Disoccupati - diploma di scuola superiore |
Durata | 693 ore |
Giorni di frequenza | 5 giorni a settimana |