CLASSE CHIUSA
Corso di formazione di "BUSINESS ENGLISH", per titolari e dipendenti d'azienda, in attesa di finanziamento.
Sarà svolto presso la nostra sede di Latina.
Progettato per chi usa l’inglese prevalentemente per motivi professionali. Inizia con una buona padronanza delle basi: dalle regole per le conversazioni telefoniche in inglese alle parole chiave per scrivere una mail formale. A questo punto, si passa a come imparare a gestire una riunione in inglese, negoziare un accordo e fare una presentazione efficace.
Inizio evento | Mercoledì, 17 Maggio 2017 |
Consulente Iris | Alessandra Iafrate |
Requisiti | Titolari e dipendenti d'azienda |
Durata | 120 ore |
Giorni di frequenza | Due giorni / settimana |
Orari di frequenza | 18:30 - 22:30 |
CLASSE CHIUSA
Finalmente hai l'opportunità di accedere ai Corsi di Formazione gratuiti, sovvenzionati dalla Regione Lazio e dal Fondo Sociale Europeo.
Il Corso gratuito in "Cura del cliente e comunicazione" è per tutti i titolari d'azienda e liberi professionisti, ha una durata di 120 ore e sarà svolto presso la nostra sede di Latina.
Chiamaci allo 0773 400050 o prenotati su questo portale.
I posti sono limitati!!
Inizio evento | Martedì, 16 Maggio 2017 |
Consulente Iris | Alessandra Iafrate |
Requisiti | titolari d'azienda e liberi professionisti |
Durata | 120 ore |
Giorni di frequenza | Due giorni / settimana |
Orari di frequenza | 18:30 - 22:30 |
Finalmente aperte le iscrizione per "Smart School - Oggi il film lo giri tu!".
Un concorso dedicato alle scuole elementari che ha come obiettivo quello di affiancare alla didattica tradizionale, la nuova didattica digitale.
Vogliamo avviare la produzione di un'ampia gamma di materiali video educativi e formativi da utilizzare in classe come metodo di insegnamento per stimolare l'apprendimento dei ragazzi in modo alternativo.
Ora sta a voi girare il vostro filmato!
Inizio evento | Lunedì, 03 Aprile 2017 |
Termine evento | Lunedì, 03 Aprile 2017 |
Finalmente aperte le iscrizione per "Smart School - Gira il film con noi!".
Un concorso dedicato alle scuole elementari che ha come obiettivo quello di affiancare alla didattica tradizionale, la nuova didattica digitale.
Vogliamo avviare la produzione di un'ampia gamma di materiali video educativi e formativi da utilizzare in classe come metodo di insegnamento per stimolare l'apprendimento dei ragazzi in modo alternativo, ma vogliamo farlo insieme a voi!
Avrete a disposizione uno staff di esperti in produzioni video che vi istruirà e formerà sull'uso delle attrezzature professionali date in uso.
Inizio evento | Lunedì, 03 Aprile 2017 |
Termine evento | Lunedì, 03 Aprile 2017 |
[Riservato alle scuole della provincia di Roma e Latina]
La legge 107/2015 della Buona Scuola ha introdotto importanti novità sull’ Alternanza Scuola – Lavoro, che è diventata obbligatoria per tutti gli alunni dal terzo anno della scuola superiore.
Costituisce una metodologia didattica diretta all’integrazione tra il sistema scolastico e il mondo del lavoro, utile per offrire agli studenti la possibilità di calarsi direttamente in contesti aziendali coerenti al proprio percorso di studio o ai propri obiettivi, per affiancare all’attività formativa teorica, quella pratica.
Il corso, della durata di 20 ore, è rivolto a tutti gli operatori scolastici che saranno coinvolti nell’organizzazione delle attività di alternanza scuola-lavoro: docenti di scuola secondaria di II° grado, dirigenti scolastici e personale ATA.
E' riconosciuto dal MIUR, e dà diritto al rilascio dell' attestato riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca, Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, con D.D.G. prot. 173 del 15.06.2016.
Inizio evento | Giovedì, 30 Marzo 2017 |
Termine evento | Giovedì, 30 Marzo 2017 |
Costo per persona | 240.00 |
Requisiti | docenti di scuola secondaria di II° grado, dirigenti scolastici e personale ATA |
Durata | 20 ore |
[Riservato alle scuole della provincia di Roma e Latina]
La legge 107/2015 della Buona Scuola ha introdotto importanti novità sull’ Alternanza Scuola – Lavoro, che è diventata obbligatoria per tutti gli alunni dal terzo anno della scuola superiore.
Costituisce una metodologia didattica diretta all’integrazione tra il sistema scolastico e il mondo del lavoro, utile per offrire agli studenti la possibilità di calarsi direttamente in contesti aziendali coerenti al proprio percorso di studio o ai propri obiettivi, per affiancare all’attività formativa teorica, quella pratica.
Il corso, della durata di 24 ore, è rivolto a tutti gli operatori scolastici che saranno coinvolti nell’organizzazione e tutoraggio delle attività di alternanza scuola-lavoro: docenti di scuola secondaria di II° grado e dirigenti scolastici.
E' riconosciuto dal MIUR, e dà diritto al rilascio dell' attestato riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca, Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, con D.D.G. prot. 173 del 15.06.2016.
Inizio evento | Giovedì, 30 Marzo 2017 |
Termine evento | Giovedì, 30 Marzo 2017 |
Costo per persona | 290.00 |
Requisiti | docenti di scuola secondaria di II° grado e dirigenti scolastici |
Durata | 24 ore |
[Riservato alle scuole della provincia di Roma e Latina]
In base agli studi degli ultimi vent'anni sulle neuroscienze cognitive e attraverso l’ osservazione e l’analisi del comportamento degli studenti, è possibile adeguare l’intera progettazione didattica all’utilizzo dei nuovi media digitali e delle nuove tecnologie in modo equilibrato.
Il corso intende esplorare nuove metodologie basate sulla didattica metacognitiva e sull’ “informatica della mente” per progettare percorsi didattici con i nuovi media e strumenti digitali, anche in presenza di problematiche di inclusione scolastica.
Ha una durata di 36 ore ed è rivolto a tutti i docenti di scuola primaria e secondaria di I° e II° grado e dirigenti scolastici.
E' riconosciuto dal MIUR, e dà diritto al rilascio dell' attestato riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca, Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, con D.D.G. prot. 173 del 15.06.2016.
Inizio evento | Giovedì, 30 Marzo 2017 |
Termine evento | Giovedì, 30 Marzo 2017 |
Costo per persona | 430.00 |
Requisiti | Docenti di scuola primaria, docenti di scuola secondaria di I° e II° grado e dirigenti scolastici |
Durata | 36 ore |
[Riservato alle scuole della provincia di Roma e Latina]
L’apprendimento ipermediale fornisce allo studente la possibilità di accedere ad approfondimenti in maniera spontanea e intuitiva. Gli strumenti digitali utilizzati permettono, infatti, di costruire la propria conoscenza in maniera autonoma ricercando informazioni e notizie a proprio piacimento. Invogliano lo studente ad imparare, facilitando il processo di conoscenza e di apprendimento con strumenti digitali e materiali didattici utilizzabili anche da casa.
Il corso si prefigge di far acquisire le competenze necessarie per la didattica digitale per intervenire sulle caratteristiche e le competenze trasversali degli alunni: bagaglio di conoscenze, abilità e qualità che le persone portano con loro nelle varie situazioni personali e professionali.
Ha una durata di 18 ore ed è rivolto a tutti i docenti di scuola primaria e secondaria di I° e II° grado e dirigenti scolastici.
E' riconosciuto dal MIUR, e dà diritto al rilascio dell' attestato riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca, Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, con D.D.G. prot. 173 del 15.06.2016.
Inizio evento | Giovedì, 30 Marzo 2017 |
Termine evento | Giovedì, 30 Marzo 2017 |
Costo per persona | 220.00 |
Requisiti | Docenti di scuola primaria, docenti di scuola secondaria di I° e II° grado e dirigenti scolastici |
Durata | 18 ore |
[Riservato alle scuole della provincia di Roma e Latina]
La continua evoluzione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione hanno permesso lo sviluppo di una nuova metodologia didattica: il web learning.
Questo strumento offre la possibilità di erogare contenuti formativi elettronicamente, attraverso Internet o reti Intranet, tramite una piattaforma sulla quale si rendono disponibili lezioni videoregistrate, filmati e video, ebook, podcast e materiale didattico in genere.
Il corso fa acquisire competenze tecniche nell’uso del web a fini educativi. Insegna a implementare le proprie competenze sul mondo del virtuale ed elaborare nuove strategie educative e a supportare e guidare i più giovani, educandoli ad un approccio ragionato e critico nei confronti del virtuale.
Ha una durata di 20 ore ed è rivolto a tutti i docenti di scuola primaria e secondaria di I° e II° grado e dirigenti scolastici.
E' riconosciuto dal MIUR, e dà diritto al rilascio dell' attestato riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca, Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, con D.D.G. prot. 173 del 15.06.2016.
Inizio evento | Giovedì, 30 Marzo 2017 |
Termine evento | Giovedì, 30 Marzo 2017 |
Costo per persona | 240.00 |
Requisiti | Docenti di scuola primaria, docenti di scuola secondaria di I° e II° grado e dirigenti scolastici |
Durata | 20 ore |