La Media Education indica l'educazione con i media, considerati come strumenti da utilizzare nei processi educativi.
La Media Education è un’attiva che permette di identificare e conoscere le caratteristiche dei media, le tecniche che le utilizzano, e tutte le loro potenzialità dal punto di vista metodologico, didattico ed educativo.
Avvicinarsi alla Media Education significa quindi, non solo avere un approccio critico alla comprensione delle nuove tecnologie, ma anche poterle utilizzare come strumenti, linguaggio e cultura.
Nell’era delle tecnologie, di comunicazione e informazione, anche noi insegnanti possiamo avere una comprensione critica rispetto alla natura e alle categorie dei media, alle tecniche impiegate per costruire messaggi, generi e linguaggi specifici, per poterli integrare nel processo didattico-educativo e sfruttare tutte le loro potenzialità di apprendimento.
Partecipa se vuoi:
Argomenti:
Il corso è riconosciuto con la Direttiva 170 del 21 marzo 2016 del MIUR - Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca ed è rivolto al personale direttivo, docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario come previsto dall’articolo 66 del Contratto Collettivo nazionale del comparto scuola del 23 luglio 2003.
L'evento è GRATUITO per gli Insegnanti che operano nei Comuni e negli Istituti Comprensivi che partecipano alle Olimpiadi della Legalità e Sicurezza 2022 di James Fox
Inizio evento | In attesa di conferma |
Termine evento | 31-12-2099 |
Posti | 20 |
Disponibili | 18 |
Chiusura prenotazioni | 31-12-2099 |
Limite cancellazione | 31-12-2099 |
Costo per persona | € 260,00 |
Sconti e coupon | L'evento è gratuito per gli insegnati degli Istituti Comprensivi che partecipano alle Olimpiadi della Legalità 2022 di James Fox |
Consulente Iris | Valentina Petronio |
Requisiti | Docenti di scuola primaria, docenti di scuola secondaria di I° e II° grado e dirigenti scolastici |
Durata | 20 ore |
Giorni di frequenza | Lunedi |
Orari di frequenza | 15:00 - 19:00 |
Luogo | Corso on-line |