Obiettivi Specifici
Dedichiamo il nostro approfondimento all’insegnamento agli strumenti teorico-pratici per la creazione di un progetto di comunicazione transmediale. Si farà riferimento a concetti come multimedialità, crossmedialità e transmedialità per chiarirne caratteristiche specifiche e differenze fondamentali al fine di individuare gli step utili per ideare, realizzare e distribuire un progetto completo e originale.
Attraverso lo studio di diversi prodotti audiovisivi, testimonial professionisti del settore audiovisivo, esporranno esempi e best practice nell'ambito della comunicazione di marketing, del giornalismo e delle relazioni pubbliche.
Le tecniche di storytelling esposte per un duplice scopo: creare opere didattiche-educativa accattivanti e motivanti; presentare le opere al mercato per distribuirle al grande pubblico.
Contenuti
L’intervento è svolto con il supporto di prodotti multimediali-digitali e testimonianze in aula con ospiti professionisti dello storytelling nelle sue diverse accezioni.
Appricazioni di multimedialità, crossmedialità e transmedialità.
Storytelling: storia, strumenti e pratiche tra Italia e resto del mondo; Tecniche di storytelling.
Evoluzione dello storytelling con i nuovi media.
Transmedia storytelling: esempi.
I 4 step di un progetto transmediale.
Come comunicare un progetto transmediale.
Progettare il transmedia storytelling per promuovere e distribuire opere audiovisive
Metodologia
L’intervento è strutturato in due fasi. Nelle prime due ore si esporranno gli argomenti tematici con il supporto di strumenti audiovisivi interattivi (grazie ai televoter). La seconda fase sarà condotta da esperti che discuteranno best practice e casi reali con modalità sperimentale e con stretta interazione con gli allievi. La possibilità per i partecipanti di interagire con l'esperto consentirà di trasferire reali esperienze, oltre ai saperi e conoscenze.
Inizio evento | 12-04-2022 9:30 |
Termine evento | 12-04-2022 15:30 |
Posti | 30 |
Disponibili | 9 |
Chiusura prenotazioni | 11-04-2022 9:30 |
Limite cancellazione | 12-04-2022 9:30 |
Costo per persona | Gratuito |
Luogo | Fondazione Latina Film Commission |